Condividi:

Nel primo pomeriggio di ieri si sono concluse le operazioni straordinarie di controllo del territorio coordinate dalla Questura di Asti, con il supporto delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Torino. Queste operazioni hanno interessato il Comune di Asti, concentrandosi nelle aree del capoluogo indicate dai cittadini come "a rischio".

Le forze di polizia hanno esteso i loro pattugliamenti, in particolare, lungo le direttrici di traffico di corso Casale e corso Alessandria. Nel pomeriggio, le attività di controllo sono proseguite nel centro cittadino, incluso i luoghi di aggregazione frequentati principalmente dai giovani.

L'obiettivo principale di queste operazioni di polizia è contrastare la diffusa percezione di "insicurezza" che affligge i cittadini, affrontando fenomeni di illegalità quali lo spaccio di stupefacenti, i reati contro il patrimonio e in generale la microcriminalità associata ai reati predatori.

L'intensificazione dei servizi, protratta nel corso del pomeriggio, ha permesso di affrontare con efficacia la presenza ingiustificata e talvolta illegale di individui che, con il loro comportamento molesto, arrecano disturbo ai residenti, ai passanti e danni ai commercianti.

Durante le operazioni, sono stati controllati 4 esercizi pubblici, identificate quasi 70 persone in strada e sottoposti a controllo 21 veicoli.

Tutti gli articoli