Condividi:

La Juventus continua le manove di mercato è sembrerebbe essere sempre più convinta di chiudere di VLAHOVIC, in un modo che deve essere ancora individuato. Nel frattempo continua al ricerca di una punta da affiancare al nuovo arrivato DAVID e visti i problemi per far tornare in bianconero KOLO MUANI. Così ora c’è stato un contatto con l’entourage di NUNEZ, in uscita dal Liverpool e che piaceva anche al Napoli. Ma la richiesta di 60 milioni di euro da parte dei Reds aveva bloccato il discorso. La Juve per il bomber uruguayano ha controproposto la formula del prestito con obbligo di riscatto. In uscita dal club campione d’Inghilterra c’è anche CHIESA, per lui si parlerebbe anche di un clamoroso ritorno alla Juve se alla corte
di Tudor non dovesse arrivare SANCHO. Al momento solo voci. La Juventus prepara intanto un altro affondo sul mercato estivo e lo fa accelerando sulla corsia di destra: l’obiettivo è Molina, terzino argentino di 27 anni, attualmente in forza all’Atletico Madrid. Campione del Mondo con l’Albiceleste e già protagonista in Serie A con l’Udinese tra il 2020 e il 2022, è il nome che Damien Comolli ha cerchiato in rosso per rinforzare la squadra di Igor Tudor. Nel 3-4-2-1 disegnato dall’allenatore croato, l’idea è quella di schierare Molina a destra e Andrea Cambiaso a sinistra: due motori di fascia per dare spinta e geometria a un impianto offensivo già forte dei colpi Kenan Yildiz, Francisco Conceição e Jonathan David. I contatti tra Juventus e Atletico Madrid sarebbero già. Il club spagnolo, dopo aver investito oltre 100 milioni su nuovi innesti deve fare cassa. E Molina, contratto in scadenza nel 2027, non è più considerato incedibile. La Juventus punta a una soluzione flessibile: prestito con diritto di riscatto o pagamento dilazionato. La richiesta iniziale, tra i 25 e i 30 milioni, è però ritenuta eccessive a Torino. In ballo ci sono contropartite tecniche, da Dusan Vlahovic a Weston McKennie, fino a Nico Gonzalez — opzioni che per ora non hanno acceso l’interesse della dirigenza bianconera. Intanto è arrivato a Torino Francisco Conceicao per sottoporsi alle visite mediche di rito e la firma del contratto. E’ stato acuistato a titolo definitivo dal Porto. 

Tutti gli articoli