Condividi:

Sono ufficialmente partiti oggi i lavori per l’ampliamento del Pronto Soccorso dell’ospedale Santi Pietro e Paolo di Borgosesia. L’intervento, promosso dall’Asl di Vercelli, mira a ridisegnare e potenziare gli spazi del presidio sanitario, rendendolo più moderno, efficiente e rispondente alle crescenti esigenze di pazienti e personale sanitario.

Il progetto interesserà complessivamente nove locali, per una superficie totale di 160 metri quadrati. Tra le novità più significative, è prevista la creazione di un’area esclusiva dedicata all’Osservazione Breve Intensiva (OBI), che sarà dotata di quattro posti letto e di un’area operativa riservata al personale sanitario. Verrà inoltre realizzato un nuovo ingresso, separato dal resto del Pronto Soccorso, destinato ai familiari dei defunti, con un corridoio dedicato per l’accesso diretto alle camere ardenti, così da garantire riservatezza e rispetto nei momenti più delicati.

Parallelamente, nell’area al piano seminterrato, verranno allestiti nuovi spazi funzionali: un locale per la caposala, uno per gli operatori dell’OBI e nuovi servizi igienici, differenziati tra utenti del Pronto Soccorso e quelli delle camere ardenti.

L’intervento, per un investimento complessivo di 490.000 euro finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno, consentendo così al nosocomio valsesiano di disporre di un Pronto Soccorso all’altezza dei futuri standard.

Un potenziamento necessario, anche alla luce dei numeri in costante crescita: nel 2024 il Pronto Soccorso di Borgosesia ha registrato oltre 19.000 accessi e le stime per il 2025 prevedono il superamento della soglia dei 20.000 pazienti assistiti.

Tutti gli articoli