Condividi:
La Regione Piemonte ha ufficialmente aperto oggi il nuovo bando a sostegno dei progetti strategici promossi dai distretti del commercio, che si svilupperanno nel triennio 2025-2027. Con una dotazione complessiva superiore ai 7,2 milioni di euro, l’iniziativa punta a rafforzare la competitività del commercio locale attraverso interventi strutturali, innovativi e di rigenerazione urbana.
«I distretti del commercio rappresentano l’asse portante delle politiche regionali per il rilancio del settore», ha dichiarato l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni. L’obiettivo è affrontare e vincere sfide come la concorrenza dell’e-commerce, la desertificazione commerciale, soprattutto nelle aree interne, e favorire lo sviluppo urbano, la tutela delle periferie e dei centri minori, oltre a sostenere l’innovazione nei servizi.
Attualmente, i distretti riconosciuti in Piemonte sono 74, ma entro l’anno se ne aggiungeranno altri 20. Ogni distretto potrà presentare **un solo progetto strategico e concorrere per un contributo a fondo perduto pari all’80% della spesa, fino a un massimo di 250.000 euro per investimenti strutturali e 40.300 euro per interventi di spesa corrente.
Il bando, che resterà aperto fino al 7 ottobre, prevede il finanziamento di interventi legati alla riqualificazione urbana, sistemazione delle aree mercatali, recupero di locali commerciali storici, consegna a domicilio delle merci, creazione di sistemi di distribuzione efficienti, formazione e supporto agli operatori del settore.
«Entro 70 giorni dalla chiusura del bando pubblicheremo la graduatoria dei progetti finanziabili – ha concluso Bongioanni –. Sarà uno spaccato del commercio piemontese del futuro, capace di fare rete e incidere concretamente sul territorio».