Condividi:

Il grande ciclismo internazionale torna a Torino: dopo il Giro d’Italia e il Tour de France, arriva infatti "La Vuelta a España". Quattro le tappe piemontesi su 21, con partenza da Torino, dalla Reggia di Venaria e arrivo a Novara nella prima giornata. Dal 23 agosto al 14 settembre quattro i Paesi toccati: Italia, Spagna, Francia e Andorra.  In totale sono 136 le città e i paesi del Piemonte attraversati dalla corsa. Dopo Novara, si passerà da Alba a Limone Piemonte, successivamente da San Maurizio Canavese a Ceres, e infine si parte da Susa e dopo aver attraversato Exilles, Cesana e Claviere accompagna la corsa oltre le Alpi e propone altre montagne, affrontando per primo il Monginevro e poi entrare in Francia.

Centinaia di persone si sono radunate nella Piazzetta Reale di Torino per la “fiesta española” che ha aperto le danze della Vuelta 2025 con musica e divertimento all’aperto, con anche la presentazione delle 23 squadre in gara.

La partenza della corsa è prevista per sabato 23 alla Reggia di Venaria alle 12.55. I primi 13,5 chilometri non saranno competitvi, e lo start vero e proprio sarà al monumento dedicato al campione italiano (e piemontese) Fausto Coppi in corso Casale, vicino al Motovelodromo.

“Accogliere la Vuelta a España 25 e i suoi numerosi appuntamenti rappresenta un motivo di profondo orgoglio e un’occasione unica per mostrare le bellezze di Torino e del Piemonte sotto i riflettori internazionali - dichiarano Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Paolo Bongioanni, assessore regionale al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo e Sport - La Vuelta è una vetrina prestigiosa per raccontare le nostre eccellenze, da quelle sportive a quelle artistiche, storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. Per la prima volta nella storia la corsa parte dall’Italia, e il fatto che inizi proprio dal Piemonte conferma una volta di più la capacità del nostro territorio di accogliere grandi eventi e di valorizzarsi con visione e passione. Sarà una festa aperta a tutti, gratuita e coinvolgente, dove cittadini e turisti potranno vivere un’esperienza autentica tra sport, musica, sapori e spettacolo: il ciclismo sarà il filo conduttore di un momento collettivo di orgoglio e condivisione".

"La Vuelta mostra ancora una volta il suo carattere internazionale con la grande partenza in Piemonte - commenta Javier Guillén, direttore de La Vuelta -. Siamo certi che questi primi giorni de La Vuelta 25 saranno una vera e propria festa. Da quando abbiamo annunciato la partenza ufficiale dal Piemonte, abbiamo ricevuto un’accoglienza straordinaria e confidiamo che il pubblico piemontese riempirà di colore e allegria la corsa. Questa partenza rappresenta anche un’opportunità unica per rafforzare i legami tra Spagna e Italia attraverso lo sport e per permettere agli appassionati di scoprire tutto ciò che unisce le nostre culture attraverso la passione per il ciclismo".

Tutti gli articoli