Condividi:

Licenza revocata a un esercizio commerciale di via Matteo Pescatore, nel cuore di Torino, per motivi di ordine pubblico e per la somministrazione di alcolici a minorenni. Il provvedimento rientra nell’ambito delle azioni di contrasto al fenomeno della *malamovida*.

Il locale era già finito più volte nel mirino della polizia locale: nell’ottobre scorso era stato posto sotto sequestro, mentre a gennaio la licenza era stata sospesa per 45 giorni. Nonostante ciò, le irregolarità erano proseguite anche dopo la riapertura, portando ora alla revoca definitiva dell’autorizzazione.

«Abbiamo intensificato i controlli soprattutto nelle ore serali del fine settimana, raccogliendo anche le segnalazioni di residenti e commercianti» ha spiegato l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale, Marco Porcedda. «L’obiettivo è garantire sicurezza e decoro, conciliando il divertimento dei giovani con il rispetto delle regole».

Dall’inizio dell’anno, la polizia locale ha effettuato oltre 545 interventi nelle zone più frequentate della movida cittadina, 222 dei quali si sono conclusi con sanzioni. A seguito delle nuove disposizioni che vietano, in 20 aree di Torino, la vendita e il consumo di bevande in vetro o lattina dopo le 21, sono già state elevate 61 multe e disposte due ulteriori sospensioni di licenze.

Tutti gli articoli