Condividi:
Trend negativo per le assunzioni in Piemonte in questo mese. 35.350 gli ingaggi previsti dalle imprese, il valore sale a 92.000 se si considera il trimestre settembre-novembre. L’andamento è negativo sia a livello mensile (4.420 entrate in meno rispetto a settembre 2024, -11,1%), sia su base trimestrale (-9.280). Lo rende noto il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del lavoro, grazie al Programma nazionale giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea. Le opportunità di lavoro in Piemonte ad agosto hanno costituito il 22,1% del totale delle 160.100 assunzioni previste nel Nord Ovest. Su scala nazionale, il peso del Piemonte si è confermato rilevante, con il 6,2% delle 569.000 assunzioni stimate in tutta Italia per lo stesso periodo. Il 78,6% delle entrate programmate dalle aziende piemontesi riguarderà personale dipendente, il 15,4% somministrati, cioè lavoratori assunti da un’agenzia per il lavoro e messi a disposizione di un’altra azienda per svolgere la loro attività, l’1,9% collaboratori vale a dire una figura professionale che svolge un’attività lavorativa per un’azienda o committente senza essere vincolato dalla subordinazione tipica del dipendente, il 4,1% saranno invece altri lavoratori non alle dipendenze. Il 23% dei casi sarà stabile con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, il 77% sarà con contratto a termine. L’industria prevede 10.410 entrate, il 29,4% della domanda totale, con un calo di 1.060 unità rispetto a settembre 2024. Il settore primario, con circa 1.560 assunzioni a settembre (+80 unità), pesa il 4,4%. Poco meno di un’assunzione su tre (33%) interesserà giovani con meno di 30 anni. A settembre sarà difficile reperire sul mercato del lavoro il 47,8% delle figure professionali da inserire in azienda, soprattutto a causa della mancanza di candidati idonei a ricoprire le posizioni vacanti (che rappresentano il 32,7%). Il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è su livelli superiori alla media nazionale.
Tag: