Condividi:
Un protocollo di intesa per favorire e supportare il programma di riqualificazione urbana e di efficientamento energetico del patrimonio di edilizia scolastica allo scopo di garantire un’offerta più moderna e sostenibile per il territorio locale. A firmarlo sono stati la Città metropolitana di Torino e Cassa Depositi e Prestiti. La cooperazione avrà durata fino al 31 dicembre 2026 e si propone di "garantire alla popolazione studentesca infrastrutture didattiche innovative che garantiscano una migliore fruizione nel medio-lungo periodo". La Città metropolitana di Torino gestisce complessivamente 160 plessi scolastici e intende "sviluppare, attuare e implementare un programma organico per la valorizzazione e riqualificazione degli edifici adibiti ad attività didattica di sua proprietà, sia dal punto di vista strutturale sia per ciò che attiene l’efficientamento energetico". Sono previsti 66 interventi sul territorio. Cassa depositi e prestiti offrirà la consulenza per la definizione del piano di attuazione e di sostenibilità economico-finanziaria di interventi infrastrutturali.
Tag: