Condividi:

L’agricoltura di tutta Europa sta vivendo un momento molto complesso. I cambiamenti climatici, gli strascichi della recente pandemia da Covid-19, le tappe spesso forzate del Green Deal, i conflitti bellici più o meno distanti dalle frontiere della Ue stanno alterando la geopolitica dei mercati delle commodities, i fenomeni inflattivi e gli input produttivi. Tutte queste variabili, calate nel contesto piemontese e declinate anche con il tema della ricerca, sono state al centro della riflessione di Gian Paolo Coscia, Presidente di Unioncamere Piemonte, in occasione della presentazione degli eventi del settembre astigiano.

Tutti gli articoli