Condividi:

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha scelto Bagnolo Piemonte per portare il saluto istituzionale all’avvio del nuovo anno scolastico. Questa mattina, insieme al provveditore regionale Stefano Suraniti e alle autorità locali, ha preso parte all’inaugurazione della nuova scuola media del paese.

L’edificio, progettato alcuni anni fa dallo studio dell’architetto bagnolese Aimaro Oreglia d’Isola, si estende su una superficie di 2.000 metri quadrati, è antisismico e dotato di nove aule, presidenza, segreteria e di una moderna palestra di 800 metri quadrati.

«Il primo giorno di scuola è sempre un momento speciale – ha sottolineato Cirio rivolgendosi agli studenti –. Abbiamo strutture belle, che meritano di essere raccontate. Le risorse non sono mai infinite, ma se utilizzate bene, come in questo caso, possono fare la differenza».

Nel suo intervento, il presidente ha ricordato la tragedia di Vito Scafidi, lo studente morto nel 2008 al liceo Darwin di Rivoli per il crollo di un controsoffitto. «Da quell’episodio drammatico – ha affermato – abbiamo tratto la forza per investire. Con 350 milioni destinati alla sicurezza, oggi il Piemonte può vantare, dopo la Valle d’Aosta, le scuole più sicure d’Italia. Ma non basta: continueremo a lavorare perché la sicurezza non ha colore politico».

Infine, un pensiero alle famiglie: «So quanto sia importante questo giorno, sono padre anch’io e stamattina ho accompagnato mia figlia alle superiori. Inoltre, essendo figlio e nipote di insegnanti, so quanto l’istruzione sia un pilastro fondamentale».

L’apertura della nuova scuola rappresenta così non solo un investimento concreto in infrastrutture moderne e sicure, ma anche un segnale di fiducia per il futuro delle giovani generazioni.

Tutti gli articoli