Condividi:

La Guardia di finanza di Tortona (Alessandria) ha sequestrato 382,5 chili di alimenti di origine cinese, destinati a un ristorante della provincia, denunciando un uomo per la distribuzione di prodotti in cattivo stato di conservazione.

Il controllo è scattato durante un’ispezione a un furgone guidato da una persona con patente scaduta. All’interno del mezzo, risultato dotato di un impianto di refrigerazione fuori uso, i militari hanno trovato tofu, carne di maiale e pasta all’uovo trasportati in condizioni non idonee e in fase di decongelamento. Molti degli alimenti erano sistemati in semplici cassette di plastica o in scatole di cartone, senza alcun rispetto delle norme igienico-sanitarie.

A rendere la situazione ancora più grave, l’assenza in diversi casi delle etichette obbligatorie per garantire la tracciabilità dei prodotti. L’intervento, svolto con la collaborazione del personale medico dell’Asl, ha portato al sequestro immediato dell’intero carico.

L’operazione si inserisce nelle attività di controllo a tutela della salute dei consumatori e della corretta commercializzazione degli alimenti, mirate a prevenire rischi sanitari e concorrenza sleale nel settore della ristorazione.

Tutti gli articoli