Condividi:
Una violenta grandinata si è abbattuta questa mattina su diversi comuni del Vercellese, provocando danni ingenti alle coltivazioni di riso ormai prossime alla raccolta. A darne notizia è Coldiretti Vercelli-Biella, che segnala gravi conseguenze nelle zone di Tronzano, San Germano, Carisio, Formigliana, Villarboit e Balocco.
«La tempesta si è verificata in una fase cruciale per il comparto agricolo – spiegano dall’associazione – e purtroppo in alcune aree la perdita stimata raggiunge già il 50%». Le verifiche tecniche sono in corso e serviranno ancora alcuni giorni per quantificare con precisione l’entità del danno, ma le prime valutazioni confermano un colpo durissimo per le aziende agricole locali.
Disagi anche in Valsesia, dove le abbondanti nevicate hanno bloccato i bovini negli alpeggi, rendendo difficile la gestione della stagione zootecnica. Nel comune di Santhià, inoltre, l’amministrazione ha disposto la chiusura del cimitero a causa delle conseguenze delle grandinate.
Un quadro che mette in evidenza la fragilità del settore agricolo di fronte a fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti e in grado di compromettere intere annate produttive.
Tag: