Copyright foto: "AC Bra"
Condividi:

La Serie C sorride al Piemonte. Nel fine settimana si è disputata la decima giornata della terza serie del campionato italiano e non sono mancate le soddisfazioni per le quattro squadre piemontesi impegnate nel torneo. Iniziando dal gruppo A, il Novara ha - finalmente - interrotto il digiuno di vittorie che durava da inizio stagione. Decisiva la deviazione di testa di Eric Lanini nel cuore della ripresa, per strappare il primo successo stagionale contro i vicentini dell’Arzignano Valchiampo. Con il trionfo per 1 rete a 0 maturato venerdì al Silvio Piola gli azzurri salgono al quattordicesimo posto a quota dieci punti, allontanandosi sensibilmente dalla zona ‘calda’ della classifica. Pareggio casalingo invece per la Pro Vercelli che, davanti a oltre mille spettatori, non è andata oltre lo 0-0 contro i lombardi del Giana Erminio. Un punto che permette alla Pro di scavalcare l’AlbinoLeffe al sesto posto della graduatoria, ma che l’allontana dalle rivali in lotta per i piazzamenti più nobili. Urge un cambio di rotta immediato per mantenere intatte le speranze di promozione in B. Nel girone B pareggio anche per il Bra, che strappa un punto importantissimo in casa della Pianese. Nel pirotecnico 2-2 maturato contro i toscani da registrare i centri giallorossi - tutti nel primo tempo - di Enrico Baldini e Elios Minaj. Un risultato, come spiegato, a dir poco cruciale nell’economia della lotta salvezza che vede protagonisti i ragazzi di mister Fabio Nisticò (ora in diciottesima posizione). Una boccata d’ossigeno che interrompe la striscia negativa di tre sconfitte inanellate nelle ultime quattro apparizioni. Festeggia infine la Juventus Next Gen. La squadra B della Vecchia Signora è tornata a vincere, superando per 2 reti a 0 il Rimini in trasferta. A segno due tra i classe 2005 più promettenti del vivaio bianconero: Serigne Deme a inizio ripresa e Alessio Vacca in pieno recupero. La Next Gen sale così in settima posizione in classifica, pur con un match in meno ancora da recuperare (mercoledì 22 ottobre col Campobasso). Un weekend, dunque, che si chiude nel migliore dei modi e che regala al calcio piemontese sorrisi, speranze e nuovi stimoli in vista dell’undicesima giornata.

Tutti gli articoli