Condividi:

Per lo stabilimento Stellantis di Mirafiori potrebbe arrivare una vera e propria svolta che in molti attendevano da tanto, troppo tempo. «Oggi ho il piacere di comunicarvi un’importante novità: faremo 400 assunzioni per lo stabilimento di Mirafiori per sostenere lo sviluppo produttivo della nuova Fiat 500 ibrida con l’avvio del secondo turno a partire dal mese di febbraio del prossimo anno». Lunedì 20 ottobre al suo primo incontro con i sindacati metalmeccanici, già asserragliati per i 13 miliardi di investimenti annunciati negli Usa da Stellantis mentre in Italia la produzione langue, l’ad della multinazionale non si è presentato a mani vuote a Torino. Anzi: ha sorpreso tutti pronunciando una parola che a Mirafiori che sembrava scomparsa dal vocabolario aziendale: «assunzioni».
È infatti da più di trent’anni (l’ultima volta nel 1997 quando entrarono a Mirafiori mille ragazzi) che l’ex Fiat non assumeva in blocco così tante persone in produzione. Il lancio della Fiat 500 ibrida, a metà novembre, il modello che dovrebbe riportare lo stabilimento sopra le 150 mila vetture l’anno, ha però bisogno di forza lavoro, visto e considerato che le uscite volontarie hanno svuotato negli anni le Carrozzerie mentre l’età media degli operai rimasti, di (56 anni), continua a salire.
Sta di fatto che un elemento concreto c’è a febbraio con il secondo turno della 500 ibrida entreranno in fabbrica 400 nuovi addetti. Una svolta. Necessaria secondo molti, ma comunque una svolta dopo anni di riduzione occupazionale. Dai sindacati si percepisce un ottimismo, pittosto cauto.
«La situazione di Stellantis ci consegna un quadro che necessita di un vero e proprio testacoda per invertire la direzione degli ultimi anni che oggi non c’è stato — hanno detto Michele De Palma e Samuele Lodi ai vertici di Fiom-Cgil — e per questo chiediamo di lavorare a un nuovo piano industriale che deve vedere il coinvolgimento dei sindacati, nell’ottica di trovare le giuste soluzioni per dare garanzie di prospettiva produttiva e occupazionale». In che modo quest’ottica verrà messa realmente in pratica è però tutto da vedere.

Tutti gli articoli