Condividi:

La Regione Piemonte rafforza la propria strategia per lo sviluppo economico e industriale. Con una delibera approvata dalla Giunta, è stato disposto un incremento di 32 milioni di euro alla misura “Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio”, nell’ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027.

L’intervento porta la dotazione complessiva a 92,3 milioni di euro e mira a favorire nuovi insediamenti produttivi, ampliamenti e rilocalizzazioni di imprese, con l’obiettivo di consolidare il tessuto industriale locale e generare nuova occupazione stabile. Lo strumento è rivolto a piccole, medie e grandi aziende interessate a investire in Piemonte, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione.

“Con questo intervento strategico – sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano – rafforziamo concretamente la capacità del Piemonte di attrarre imprese, generare nuova occupazione e promuovere uno sviluppo industriale sostenibile. Puntiamo su investimenti produttivi che portano crescita, innovazione e lavoro qualificato”.

Nei prossimi giorni verranno riaperti gli sportelli per la presentazione delle domande. Il provvedimento sarà finanziato con risorse europee, statali e regionali, in linea con la strategia di crescita sostenibile e il bilancio triennale 2025-2027, senza impatti sulla gestione finanziaria dell’ente.

Tutti gli articoli