Condividi:

Esordio europeo per Luciano Spalletti alla guida dei bianconeri nella gara valida per la quarta giornata di Champions League di scena stasera in un Allianz Stadium delle grandi occasioni, vestito a festa. A tre giorni dalla vittoria in campionato contro la Cremonese, Spalletti è chiamato al banco di prova europeo. I bianconeri scendono in campo per la quarta giornata alla ricerca del primo successo europeo stagionale.  Il tecnico di Certaldo sa bene che sua squadra deve necessariamente battere i portoghesi, anche perché, in questo momento, è fuori dalle ventiquattro qualificate. "Ci aspetta una partita difficilissima, sono molto bravi a fare la sostituzione dei ruoli e hanno grandi qualità sulla trequarti - spiega sulla formazione avversaria - ma qui alla Juve lo slogan è ’fino alla fine’: io aggiungerei ’oltre la fine’, perché dobbiamo lottare per ogni cosa". Stasera l’undici di partenza ruoterà molto intorno a Kenan Yildiz. "E’ a disposizione" ha annunciato Spalletti sul gioiellino turco che si candida a tornare da titolare dopo il forfait di Cremona per gestione dei carichi di lavoro. Oltre ad avere la tentazione di lanciarlo dal primo minuto, il tecnico sarebbe orientato a riproporre l’esperimento di Cremona: Koopmeiners da braccetto sinistro ha convinto e si potrebbe insistere con questo nuovo ruolo per l’olandese, che andrebbe così a ricomporre il terzetto arretrato con Kalulu e Gatti. Per il resto della formazione Spalletti dovrebbe riproporre  Cambiaso e Kostic  sulle corsie laterali e la coppia Thuram-Locatelli a centrocampo. Vlahovic è sempre in vantaggio sulla concorrenza per giocare da riferimento avanzato, l’ultimo ballottaggio è tra Conceicao per una Juve più offensiva oppure McKennie per dare più equilibrio sulla trequarti. In porta invece ci sarà Di Gregorio.  Stasera il verdetto, si saprà se questa Juventus andrà realmente ’oltre la fine’. 


Tutti gli articoli