Condividi:

È stato completato questa mattina lo sgombero dell’area ferroviaria compresa tra via Fossata e corso Venezia, nel quartiere Barriera di Milano a Torino. La zona, da tempo segnalata come punto critico per degrado, spaccio e bivacchi, è stata liberata grazie a un intervento congiunto di Polizia di Stato, Polizia Locale e tecnici dell’Amiat, che hanno provveduto a rimuovere tende, giacigli e masserizie utilizzate dagli occupanti.

L’operazione, durata diverse ore, ha permesso di restituire alla città un’area che negli ultimi mesi era diventata luogo di ritrovo per tossicodipendenti e senzatetto, suscitando preoccupazione tra i residenti e gli operatori commerciali della zona. Le attività di bonifica e pulizia proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire la messa in sicurezza completa dello spazio.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Maurizio Marrone, e dal presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto. «Lo smantellamento del cosiddetto “tossic park” di Barriera – hanno dichiarato – dimostra la linea di tolleranza zero del governo contro spaccio, prostituzione e degrado, fenomeni che alimentavano microcriminalità anche in altri quartieri della città».

I due rappresentanti istituzionali hanno inoltre sottolineato la differenza con chi «da un lato chiede più sicurezza, ma dall’altro sostiene politiche di riduzione del danno che finiscono per mantenere pusher e tossicodipendenti nelle strade».

Tutti gli articoli