Condividi:

È stato completato il primo chilometro dell’idropolitana di Torino, tra il Parco dell’Arrivore e via Gottardo. Il sindaco Parco dell’Arrivore, insieme ai vertici di Smat, il presidente Paolo Romano e l’amministratore delegato Armando Quazzo, ha visitato il tunnel, percorrendolo a bordo di una navetta fino al fronte di scavo della talpa ‘Gaia’.

«È affascinante vedere come procede lo scavo di un’opera poco visibile in superficie ma di grande importanza per Torino e per venti comuni della Città Metropolitana – ha spiegato Lo Russo –. I lavori seguono il cronoprogramma e restituiranno al territorio un’infrastruttura moderna e sicura, capace anche di mitigare gli effetti degli eventi meteorologici estremi».

Il presidente di Smat, Paolo Romano, ha evidenziato la soddisfazione per il traguardo raggiunto: «Questo primo chilometro conferma il superamento degli ostacoli iniziali e ci permette di proseguire secondo il programma, realizzando un’infrastruttura che tutela l’ambiente senza creare problemi significativi al traffico e alle attività commerciali sovrastanti».

Il tratto tra Strada dell’Arrivore e Piazzale Ceirano è stato realizzato con la Tunnel Boring Machine (TBM), che consente lo scavo meccanizzato completo delle gallerie e la costruzione del rivestimento. La talpa, montata a 20 metri di profondità e lunga 163 metri, lavora su tre turni, avanzando di circa 20 metri al giorno, con oltre 400 operatori e membri dello staff coinvolti. L’opera, oltre a servire la città di Torino, interesserà venti comuni dell’area sud e ovest metropolitana.

Tutti gli articoli