Condividi:

Torino si è aggiudicata l’Urban Award 2025, prestigioso riconoscimento nazionale promosso da Viagginbici.com e Anci, grazie ai progetti di mobilità sostenibile sviluppati negli ultimi anni. Tra le iniziative che hanno convinto la giuria ci sono le piste ciclabili universitarie, le aree car free davanti alle scuole e la pedonalizzazione di piazza Maria Ausiliatrice.

Nella motivazione del premio si sottolinea come la città si distingua «per coerenza, visione e capacità esecutiva», rappresentando un modello di pianificazione integrata che unisce rigore tecnico, qualità urbana e attenzione all’impatto ambientale. Torino è stata premiata per aver costruito una rete di mobilità dolce basata su infrastrutture solide, spazi pubblici rigenerati e il coinvolgimento attivo dei cittadini.

«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che premia l’impegno costante della Città nel promuovere spazi urbani più vivibili – ha dichiarato l’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta –. L’obiettivo non è solo realizzare piste ciclabili o aree pedonali, ma costruire una città a misura di persona, dove muoversi a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici significhi anche vivere meglio».

Tutti gli articoli