Condividi:
Quindicimila presenze, più di 250 ospiti e circa 23mila euro devoluti alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo. Sono i numeri degli eventi collaterali che hanno animato Torino in occasione delle Nitto Atp Finals e promossi da Comune, Regione e Camera di Commercio dal 9 al 16 novembre. Casa Tennis in piazza Castello ha visto la partecipazione di oltre 5mila visitatori ai talk in programma. Sono stati proposti 40 incontri, di cui molti sold out, con più di 250 ospiti coinvolti. Tutto esaurito per la premiazione di oltre 180 campioni piemontesi che si sono distinti in coppe e tornei internazionali, appartenenti a 29 federazioni, di cui 11 medaglie olimpiche e paralimpiche di Parigi 2024. A Casa Gusto (Archivio di Stato, piazzetta Mollino), lo spazio di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio organizzato da Camera di commercio di Torino e Regione Piemonte, sono stati 3mila i passaggi, tutte sold out le circa 60 degustazioni guidate, un centinaio le aziende coinvolte. Durante i nove giorni di attività all’interno del Fan Village lo stand congiunto di Regione Piemonte, Città di Torino e Camera di commercio ha ospitato il Punto informativo turistico he ha registrato circa10mila passaggi e distribuito oltre 7mila gadget. E si sta lavorando con il governo per tenere il torneo a Torino ancora a lungo.
Tag: