Condividi:

Il viaggio lampo a Lione ha regalato notizie positive a Gleison Bremer che ha ricevuto il via libera dal professor Bertrand Sonnery-Cottet, che già lo aveva operato al ginocchio sinistro prima per i legamenti, poi per il menisco. Dopo mesi di attesa, il difensore brasiliano vede finalmente la luce in fondo al tunnel. L’ok arrivato spalanca infatti le porte al ritorno in gruppo: Bremer potrà riprendere gradualmente gli allenamenti con l’obiettivo di tornare in campo a inizio dicembre. L’obiettivo è il 7 dicembre, al Maradona, dove la Juventus affronterà il Napoli: e Bremer vuole esserci. In alternativa, occhi puntati sulle due sfide successive: il 10 dicembre in Champions contro il Pafos e il 14 nella trasferta insidiosa di Bologna. Nel frattempo, a Torino si monitora con attenzione anche la situazione di Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo, rientrato anticipatamente dal ritiro con la nazionale per un fastidio all’adduttore, si è sottoposto agli esami al J Medical. Nessuna lesione, solo affaticamento: una diagnosi che ha portato un sospiro di sollievo, ma che impone una doverosa cautela. Luciano Spalletti non vuole correre rischi. L’obiettivo è quello di avere Vlahovic pronto per sabato, quando la Juventus farà visita alla Fiorentina, la sua ex squadra. Intanto il tecnico sta lavorando sul piano tattico alla Continassa. Il calendario è impegnativo e non si possono più commettere passi falsi. E’ il momento del rilancio. 

Tutti gli articoli