Condividi:

Il Consiglio regionale del Piemonte aderisce alle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in programma il 25 novembre, sostenendo una serie di appuntamenti sportivi dedicati alla sensibilizzazione. Tra i volti che hanno scelto di sostenere la campagna figurano Cristina Chiabotto e diverse atlete italiane: la discobola Daisy Osakue, Yasmina Akrari per la pallavolo, Sofia Rabino per il trial e Lucrezia Grande per il curling.

Evento centrale sarà il torneo benefico di calcio a 7 *“In campo contro la violenza”*, organizzato dall’Asd Salsasio e dal Comune di Villastellone, che si disputerà domenica 23 novembre al centro sportivo Salsasio di Carmagnola. Parteciperanno una formazione composta da consiglieri e consigliere regionali, una squadra di amministratori locali e quattro team di calcio femminile.

Il messaggio dell’iniziativa, promosso con l’hashtag **#Incampocontrolaviolenza**, è stato diffuso alle federazioni e alle associazioni sportive per coinvolgere l’intero settore. Molte squadre, nei giorni dal 23 al 25 novembre, scenderanno in campo nei rispettivi campionati con un segno rosso sul volto e osserveranno un “minuto di rumore” prima dell’inizio delle gare, gesto simbolico di protesta contro ogni forma di violenza sulle donne.

In parallelo, il Consiglio regionale ospita la mostra *“Se potremo impedire a un cuore di spezzarsi”*: tredici ritratti di donne che hanno affrontato e superato esperienze di violenza saranno esposti fino al 30 novembre nell’atrio di Palazzo Lascaris e all’Urp di Torino.

«La violenza sulle donne è una tragedia quotidiana che non possiamo ignorare. Troppe donne subiscono ancora oggi aggressioni, fino agli esiti più drammatici», ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco.

Tutti gli articoli