Condividi:
Alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Consiglio comunale di Torino ha approvato una mozione trasversale che impegna la Giunta a individuare spazi verdi in cui piantare alberi dedicati alle donne uccise per mano di uomini nella città.
L’iniziativa, presentata dalla consigliera Elena Apollonio (Gruppo misto di maggioranza – Alleanza dei democratici – DemoS), prevede inoltre l’introduzione di un Qr-code per ogni albero. Il codice rimanderà a un registro delle vittime e alle informazioni utili per chiedere aiuto: numeri di emergenza, centri antiviolenza e servizi territoriali per la prevenzione della violenza di genere.
Nel testo della mozione si richiama l’attenzione su un dato drammatico: dall’inizio del 2025 in Italia si contano 76 donne uccise, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale femminicidi di “Non una di meno”. Aumentano anche gli ammonimenti emessi dalle questure, saliti a 7.571, con un incremento del 70,6% rispetto all’anno precedente.
Un gesto simbolico, dunque, che vuole tradursi in un monito permanente e in un invito alla consapevolezza e alla prevenzione.