Condividi:

Dopo due anni alla guida della Questura di Cuneo, Carmine Rocco Grassi lascia l’incarico per assumere nuove funzioni a Parma. Dal 1° dicembre sarà Rosanna Minucci, 58 anni, proveniente dalla Polfer di Genova e già dirigente della divisione Pasi a Cuneo, a prendere il suo posto.

Grassi, originario di Foggia e classe 1964, era alla guida della Questura dall’agosto 2023. Nel tracciare un bilancio del suo mandato sottolinea l’impegno costante della squadra: “Non ci siamo mai accontentati. Fin dall’inizio abbiamo lavorato sulla percezione della sicurezza, pur in un contesto di delittuosità in calo”.

Tra i risultati che il questore uscente rivendica, spicca la linea severa nei confronti dei locali ritenuti problematici per l’ordine pubblico: 14 i provvedimenti di sospensione adottati, equamente distribuiti tra la città e la provincia. Nel suo mandato rientrano anche importanti operazioni, come “Iron Rod”, maxi-inchiesta contro il caporalato nelle Langhe nell’estate 2024, e “Lindor” a Bra, che ha portato a cinque arresti e al sequestro di un consistente quantitativo di droga, tra cui il cosiddetto *purple drank*, noto come “droga della trap”.

Grassi evidenzia inoltre l’attenzione per il controllo del territorio, il rinnovo del posto di polizia al Pronto soccorso di Cuneo e l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare e al degrado urbano. Rilevante anche il lavoro sulla violenza di genere: “Gli ammonimenti sono cresciuti molto e si stanno dimostrando strumenti efficaci nel prevenire recidive”, afferma. A ciò si affianca il protocollo Zeus, dedicato ai percorsi di recupero per gli uomini maltrattanti.

Con l’arrivo di Minucci, la Questura di Cuneo si prepara ora a un nuovo ciclo, nel solco della continuità operativa e del rafforzamento delle strategie di sicurezza provinciale.

Tutti gli articoli