Condividi:

Arrivano a 57, dei 71 previsti, i nuovi treni del Regionale di Trenitalia (Gruppo Fs) della della flotta piemontese. Da domani entra infatti in servizio un nuovo convoglio elettrico a doppio piano di ultima generazione, che circolerà sulle linee ferroviarie con più alte frequentazioni, principalmente la Torino-Milano. Con una capienza che supera le 1.100 persone, il treno ha fino a dodici postazioni con punti di ricarica per e-bike o monopattini elettrici e postazioni per persone con disabilità. Inoltre per garantire una maggior sicurezza è presente un sistema di cinquanta videocamere a circuito chiuso in ogni carrozza con riprese live.
"In Piemonte da tanti anni non c’era un contratto di servizio che desse una prospettiva, ai lavoratori, all’azienda per investire, ai pendolari - ha detto alla presentazione l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi - ora stiamo portando avanti un piano e investimenti attesi da anni. Siamo al 57esimo treno, entro giugno del prossimo anno arriveremo ai 71 previsti e stiamo già immaginando risorse ulteriori per comprarne degli altri. Serviva dare stabilità ai contratti e guardare in prospettiva e così abbiamo fatto".
Per l’assessora comunale ai Trasporti, Chiara Foglietta "la consegna di questo nuovo treno dimostra quanto il sistema integrato di intermodalità della nostra regione e della nostra città, stia funzionando. I temi principali sono il comfort, l’accessibilità e la sostenibilità". A mettere in evidenza il tema della sostenibilità dei nuovi mezzi è Maria Annunziata Giaconia, direttore operations Regionale di Trenitalia che sottolinea come "questo treno è costruito col 95% di materiale riciclabile e ha un consumo di elettricità del -30%. Inoltre - conclude - questi sono treni costruiti in Italia". 

Tutti gli articoli