Condividi:
In un hub multiservizi, l’esperienza parte molto prima dell’erogazione del servizio: nasce dallo scambio verbale tra operatore e cliente. Nei punti HUBiX Iniziative, dove velocità e chiarezza sono fattori decisivi, il modo in cui si comunica diventa parte del lavoro quotidiano. Il cliente non conosce i passaggi tecnici, ma riconosce una guida competente dalle parole. Ed è proprio da quel dialogo iniziale che si costruisce fiducia, professionalità e continuità nella relazione.
Il potere delle parole nei servizi
Un servizio è immateriale per definizione. È un’azione, non un oggetto. Non si può osservare prima dell’erogazione, non si può tangere, a volte non si può nemmeno prevedere con precisione.
La percezione si costruisce quindi tramite quello che il cliente ascolta. È sulla chiarezza che si basa la fiducia. Parole semplici, dirette e orientate alla soluzione diminuiscono l’ansia e rendono un processo complesso un’esperienza fluida.
Dire “La seguo io, in un attimo risolviamo” non è cortesia: è servizio. Anticipa la risoluzione, rassicura e mette ordine.
Come il linguaggio modella la fiducia
Il linguaggio connota il servizio, non lo accompagna. Tra cliente e operatore c’è un patto implicito fatto di trasparenza, coerenza e competenza.
Nell’ecosistema strutturato di HUBiX Iniziative, questa coerenza deriva da procedure condivise, formazione ai nuovi affiliati e attenzione alla relazione.
Una comunicazione chiara consente al cliente di capire cosa sta accadendo, in quali tempi e con quali passaggi. Così, si riduce la distanza e si trasforma un’operazione tecnica in un’esperienza comprensibile.
La stabilità del lessico (ovvero, chiamare le cose sempre allo stesso modo) corrobora l’identità del punto vendita. E la competenza emerge dalla capacità di essere semplici.
Frasi da evitare con i clienti
È meglio evitare alcune espressioni, che minano la fiducia più del tempo d’attesa. Frasi come “Non so, proviamo” trasmettono incertezza, quando invece il cliente cerca guida. “Allora non dipende da noi” crea distanza. “Ci vorrà un po’” implicita attese indefinite, poco professionali.
Alternative più concrete rendono il servizio più autorevole: “Verifico subito e le do una risposta precisa.” “Occorrono circa due minuti.” “Mi occupo io della richiesta.” Questo linguaggio semplice, diretto e orientato alla soluzione trasforma l’interazione in un momento di fiducia e comprensione, importante nei servizi di prossimità.
Costruire un lessico che fidelizza
Un hub moderno ha bisogno di un linguaggio condiviso, un’architettura comunicativa. Un lessico chiaro e coerente crea continuità, facilita la comprensione dei servizi più complessi e consente di gestire anche situazioni delicate con maggiore sicurezza.
Impostare un vocabolario significa allenare un modo di comunicare: accogliente, comprensibile, stabile. Quando questo avviene, la fidelizzazione diviene naturale. Il cliente torna perché ha risolto un problema, ma anche perché si è sentito guidato e capito.
Questa la logica è alla base del modello di relazione promosso da HUBiX Iniziative, che fonda il suo valore anche sulla qualità dell’esperienza, non solo sull’estensione dei servizi.
La dimensione comunicativa nei servizi locali
Nei servizi al pubblico, la comunicazione sta assumendo lo stesso peso degli aspetti gestionali e tecnologici. La crescente complessità delle pratiche digitali richiede operatori capaci di tradurre processi tecnici in un linguaggio accessibile, riducendo l’asimmetria informativa tra professionista e cliente. Questo fenomeno, evidente nei multiservizi di nuova generazione, mostra come il punto vendita sia sempre più un luogo di interpretazione oltre che di esecuzione. Una prospettiva che invita a riflettere su quanto il linguaggio stia ridefinendo le competenze richieste agli operatori di front-office.
Il linguaggio come ponte tra punto vendita e fiducia
L’esperienza, la fiducia e la percezione di professionalità si creano dalle parole prima ancora che dai processi.
HUBiX Iniziative crede nell’importanza della comunicazione tanto quanto nella tecnologia: perché un servizio ben spiegato vale quanto uno ben eseguito.
Dove si parla con maggiore cura, spesso si lavora meglio (e i clienti tornano).
Questo contributo è ispirato a un approfondimento pubblicato sul nostro sito. HUBiX Iniziative.
__________________________
HUBiX Iniziative
Via Pascoli, ZA C. da Ripoli - 64023 Mosciano S. Angelo (TE)
Tel. 085 9210085
Whatsapp: 349 687 9100
Email: affiliazioni@hubix.it
Web: hubixiniziative.it
Seguici sui social: Facebook - Instagram - Linkedin