Condividi:

In preparazione all’adunata nazionale degli alpini, la città di Biella sta adottando una serie di misure per garantire la sicurezza e il buon funzionamento dei servizi durante l’evento. La Prefettura, insieme alle forze dell’ordine, ha organizzato un dispositivo di sicurezza che circonda l’area dell’evento. È stata richiesta all’Enac l’istituzione di un divieto di sorvolo dell’area cittadina, esteso a tutti i velivoli, inclusi i droni, fatta eccezione per quelli delle forze armate, delle forze di polizia, dei vigili del fuoco e del 118.

Le forze di pubblica sicurezza, tra cui polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza e polizia penitenziaria, saranno attivamente coinvolte nel controllo dell’ordine pubblico. Inoltre, sono previsti rinforzi, con l’arrivo di 200 unità di polizia, carabinieri e finanza da altre province.

Per quanto riguarda i trasporti, è stato previsto un potenziamento significativo del servizio ferroviario durante i giorni dell’adunata, mentre il trasporto pubblico locale sarà rafforzato da Atap con oltre 1200 corse. Anche i caselli autostradali di Santhià, Carisio e Balocco saranno rinforzati, con la sospensione dei trasporti eccezionali da sabato 10 a domenica 11, fino alle 16. I percorsi stradali saranno monitorati dalla polizia stradale e dalla polizia locale, che riceveranno il supporto di decine di agenti provenienti da altre zone. I vigili del fuoco, inoltre, garantiranno il loro supporto con il personale operativo.

Sul fronte sanitario, la rete di emergenza territoriale 118 sarà potenziata, con un incremento delle risorse mediche e infermieristiche presso il pronto soccorso dell’ospedale di Ponderano. Durante i giorni dell’adunata, sarà attivo un ospedale da campo gestito dall’ANA, con un punto di primo soccorso e squadre di soccorritori presenti in città.

Per quanto riguarda le comunicazioni, le società telefoniche sono state invitate a rafforzare le reti fisse e mobili per evitare disservizi causati dall’alto volume di traffico. E-distribuzione ha assicurato un incremento del personale per affrontare eventuali guasti o disservizi. Infine, è stata organizzata la raccolta dei rifiuti a Biella durante le ore notturne, per garantire la pulizia della città durante l’evento.

Tutti gli articoli