Condividi:

Questa sera alle 18.30 al Cinema Massimo, nell’ambito di UniVerso, il programma degli eventi culturali dell’Università di Torino con il Museo Nazionale del Cinema, sarà presentato Sguardi puri - Filming a Festival, il film collettivo realizzato a conclusione dell’omonimo progetto. Obiettivo di Sguardi puri - Filming a Festival, sviluppato a partire da un’idea di Giulia Carluccio e Giulio Base e lanciato con una call a giugno di concerto con il festival - è quello di offrire alle studentesse e agli studenti dell’Università un’ulteriore possibilità di formazione con un’esperienza concreta che li ha visti impegnati nel corso di tre mesi, alla preparazione prima e alla realizzazione poi, di una serie di cortometraggi originali con i quali hanno potuto raccontare il loro sguardo, inedito e personale, sulla 42/a edizione del Torino Film Festival.

Il film, realizzato con la supervisione del regista Giulio Base, è il frutto di un percorso di formazione durante il quale le e gli studenti selezionati, sotto la guida dei docenti Mariapaola Pierini e Giaime Alonge, hanno potuto lavorare allo sviluppo dell’idea creativa e preparare tutte le fasi di lavorazione, dalle riprese alla postproduzione, che hanno poi autonomamente realizzato durante e dopo il festival.

"Il Torino Film Festival è da sempre uno spazio aperto al nuovo e quest’anno - spiega Giulio Base, direttore del Torino FIlm Festival - abbiamo voluto affidare un’occasione agli studenti universitari torinesi. Imparare dai giovani non è soltanto un’opportunità, ma una necessità, la purezza con cui osservano il mondo è un invito a superare i confini dell’oggi per proiettarci verso un domani aperto. Accogliere i loro mini-film significa, al contempo, avere una documentazione autentica e vitale della passata edizione del Tff". 

Tutti gli articoli