Condividi:
Il lavoro, la giustizia sociale e l’intelligenza artificiale. Questi sono stati solo alcuni dei temi affrontati dal capo dello Stato Sergio Mattarella in visita a Torino. Il presidente della Repubblica è stato ospite d’onore alla Cerimonia di apertura dell’Anno Accademico del Centro internazionale di formazione delle Nazioni Unite. L’evento ha fatto parte del programma delle celebrazioni per il 60/o anniversario dell’Itcilo.
Terminata la visita all’ITCILO il capo dello Stato era atteso in prefettura in piazza Castello, sempre a Torino. Qui è stata celebrata la cerimonia durante la quale il presidente ha conferito al comune di Rivoli la Medaglia d’Oro al Merito Civile per la Resistenza. Poi il capo dello Stato si è recato al Sermig, il servizio missionario giovanile nell’Arsenale della pace di Torino, fondato da Ernesto Olivero. Infine alla Reggia di Venaria per l’inaugurazione del 240/o anno accademico dell’Accademia di Agricoltura di Torino, tra le più antiche d’Europa.
Tag: