Condividi:

Con 26 voti favorevoli espressi dalla maggioranza, sei contrari (Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra) e l’astensione del Partito Democratico, il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato la variazione al bilancio di previsione 2025-2027. La seduta, presieduta da Davide Nicco, ha visto la partecipazione dell’assessore al Bilancio Andrea Tronzano, che ha illustrato le principali voci del provvedimento.

Tra le misure più rilevanti figura un milione di euro (suddiviso tra il 2025 e il 2026) destinato al sostegno delle associazioni turistiche, in particolare per la messa in sicurezza di strutture e attrezzature utilizzate durante fiere, eventi e manifestazioni. Un altro intervento significativo riguarda il patrimonio storico: 600.000 euro serviranno a proseguire il restauro del Forte di Fenestrelle, emblema culturale delle valli Chisone e Germanasca.

Il sistema museale regionale riceverà un ulteriore impulso con un investimento di 3,1 milioni di euro, riconoscendone il ruolo strategico per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. Inoltre, sono stati stanziati 500.000 euro a titolo di contributo straordinario alla Fondazione per la Cultura Torino, per sostenere eventi di rilievo nel corso del 2025.

È stato anche aumentato il fondo previsto dalla legge regionale 39/1998, che passa da 2,8 a 3,1 milioni di euro per il finanziamento del settore istituzionale e culturale.

Durante la discussione in Aula sono stati approvati anche alcuni emendamenti, tra cui l’abrogazione della legge regionale 7/2008, che consentirà una rimodulazione dei finanziamenti destinati agli IRCCS, gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, al fine di renderli più efficaci e meglio orientati.

Tutti gli interventi previsti sono stati coperti tramite una riorganizzazione interna delle risorse già presenti nel bilancio, nel rispetto delle normative europee sugli aiuti di Stato. Considerata la rilevanza e l’urgenza delle misure, la legge è stata dichiarata urgente, accelerandone così l’entrata in vigore.

Tutti gli articoli