Condividi:

La Regione Piemonte ha stanziato 60mila euro da destinare a 13 Comuni per promuovere campagne educative sul possesso responsabile dei cani. I fondi saranno distribuiti a Vercelli, Verbania, Novara, Volpedo, Isola d’Asti, Bra, Ceva, Ormea, Mondovì, Collegno, Nichelino, Ivrea e Sangano, che hanno presentato progetti mirati alla sensibilizzazione dei cittadini.

«Ringrazio questi Comuni – ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio – per aver accolto l’invito a essere parte attiva di un progetto che unisce le forze locali per diffondere la cultura del possesso responsabile degli animali». Cirio, che ha voluto mantenere per sé anche la delega al Benessere animale, ha sottolineato come questa iniziativa risulti particolarmente importante in vista del periodo estivo, da sempre critico per l’aumento degli abbandoni.

Il presidente ha inoltre ricordato che il principio del possesso consapevole è stato recentemente rafforzato da una legge regionale approvata lo scorso anno, che riconosce il valore della relazione tra uomo e animale, ma ne evidenzia anche le responsabilità. «Avere un cane – ha aggiunto – è un dono, ma anche un impegno serio: serve consapevolezza per tutelare il benessere di tutte le vite coinvolte».

Tra gli obiettivi delle campagne educative finanziate ci sono: favorire un corretto rapporto tra persone, animali e ambiente, nel rispetto delle caratteristiche comportamentali e fisiologiche della specie; promuovere i benefici della relazione uomo-animale, soprattutto per i bambini e nelle situazioni di disagio; incoraggiare adozioni e affidi consapevoli; contrastare randagismo e abbandono; prevenire comportamenti aggressivi o problematici.

Una scelta che va nella direzione di una maggiore civiltà e responsabilità collettiva, partendo dall’informazione e dalla formazione sul territorio.

Tutti gli articoli