Condividi:
Torino ricorda e celebra la figura di Ada Rossi, antifascista e federalista europea. A lei, una delle madri fondatrici dell’Europa, è intitolato da oggi il giardino di via Benevento, un’intitolazione che ha avuto tra i suoi promotori il capogruppo dei Moderati in Consiglio comunale, Simone Fissolo. Moglie di Ernesto Rossi, che da Ventotene collaborò con Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni alla stesura del manifesto ’Per un’Europa libera e unita’, lo diffuse fuori dall’isola e a divulgarlo fra gli antifascisti.
Durante la cerimonia la sua vita è stata ripercorsa da due studentesse della Scuola Internazionale Europea ’Altiero Spinelli’ e dai ricordi della nipote, Grazia Masetti, e del cugino di Ernesto Rossi, Roberto Preceritti Rossi, che ha sottolineato l’attualità di Ada "per tutta la vita fedele alla sua passione umana e politica, un faro che ci indica la strada, di fronte a quanto sta accadendo nel mondo. E’ un’occasione per riflettere sulla necessità di non arrendersi e di saper dire dei no".
Anche la presidente del Consiglio comunale e della Commissione Toponomastica, Maria Grazia Grippo, ha ricordato come "parlare di Ada Rossi oggi significhi rendere omaggio alla concreta opera politica svolta dal Movimento Federalista Europeo, molto radicata a Torino che da decenni lavora alla costruzione di un’identità europea. Nel profilo di Ada Rossi - ha concluso - possiamo riconoscere il profilo di tutte le madri fondatrici dell’Europa".