Condividi:

La Regione Piemonte investirà più di 88 milioni di euro per l’abbattimento degli inquinanti, come illustrato oggi dall’assessore all’Ambiente Matteo Marnati nel corso della seduta della V Commissione, dedicata al Defr e al Bilancio di previsione 2026-2028. Le risorse saranno destinate a interventi su ambiente, risorse idriche e gestione dei rifiuti.

Tra le iniziative previste figurano le velostazioni “back to work”, progetti per la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale, programmi di forestazione urbana e incentivi per la rottamazione di veicoli delle pubbliche amministrazioni. Saranno inoltre sviluppate misure per favorire il telelavoro e creare filiere dedicate alla produzione di biocarburanti, tra cui biometano e bioidrogeno.

L’assessore ha evidenziato anche la realizzazione di un progetto per la fluidificazione del traffico a Torino tramite l’uso dell’intelligenza artificiale. Inoltre, saranno intensificate le azioni per recuperare e valorizzare aree dismesse o degradate, trasformandole in spazi fruibili e sostenibili per la comunità.

Tutti gli articoli