Condividi:

Mattinata insolita quella del 5 luglio lungo l’autostrada Torino-Savona, dove il traffico ha subito rallentamenti non per un incidente o lavori in corso, ma per un piccolo “trenino” di anatroccoli che, guidati dalla loro mamma, camminavano smarriti al centro della carreggiata.

A notare la singolare scena è stata una pattuglia della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì, in servizio di vigilanza nel tratto cuneese dell’autostrada. Gli agenti sono immediatamente intervenuti per gestire la situazione in sicurezza, rallentando il traffico e prevenendo sia possibili incidenti che manovre improvvise da parte degli automobilisti, incuriositi e sorpresi dalla presenza degli animali.

Mentre la madre ha preso il volo non appena gli agenti si sono avvicinati, i sei pulcini di germano reale, ancora troppo piccoli per seguire l’esempio della mamma, sono stati delicatamente raccolti e sistemati all’interno del veicolo di servizio. Il salvataggio, avvenuto sotto gli occhi attenti e ammirati degli automobilisti di passaggio, ha suscitato applausi e parole di apprezzamento nei confronti della Polizia Stradale.

Gli anatroccoli, fortunatamente in buona salute, sono stati affidati al Centro di Recupero Animali Selvatici di Cadibona, in provincia di Savona, dove riceveranno le cure necessarie prima di poter tornare nel loro habitat naturale.

Un episodio che dimostra come, anche nel frenetico mondo delle autostrade, non mancano gesti di attenzione e rispetto verso la natura e i suoi piccoli protagonisti.

Tutti gli articoli