Condividi:
La linea tranviaria veloce 12, destinata a collegare l’Allianz Stadium con piazza Carducci a Torino, si farà, ma con un percorso modificato rispetto al progetto originario. A renderlo noto è stata l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta durante una Commissione consiliare congiunta con i rappresentanti di GTT e Infra.To.
Il cambiamento si è reso necessario a causa dell’aumento dei costi registrato negli ultimi anni, che ha reso insufficienti i 221 milioni di euro stanziati dal Ministero. Per realizzare il tracciato inizialmente previsto, infatti, sarebbero necessari almeno altri 53 milioni. L’assessora ha sottolineato che, anche in caso di copertura dei fondi aggiuntivi da parte del governo, l’apertura dei cantieri potrebbe slittare di diversi anni, posticipando un’opera considerata strategica per la mobilità cittadina e, in particolare, per il collegamento con la zona ospedaliera.
La nuova versione del progetto, illustrata alle commissioni Trasporti del Comune e della Circoscrizione 5, permetterà invece di procedere con l’iter senza ulteriori rinvii: il cronoprogramma aggiornato prevede l’avvio dei cantieri nell’autunno del 2027 e l’entrata in funzione della linea entro il 2030.
Tag: