Condividi:
«Il nostro impegno è totale per accompagnare ogni iniziativa collegata a quest’opera della Torino-Lione, dall’accoglienza alla ricettività, fino alla valorizzazione delle realtà locali che potranno beneficiare di un indotto virtuoso». È questa la linea condivisa dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e dagli assessori Elena Chiorino, Marco Bussalino e Andrea Tronzano, intervenuti per ribadire il sostegno della Giunta al progetto infrastrutturale strategico per il Piemonte e per il Paese.
«Tutto ciò che emergerà dal confronto di oggi e nei prossimi mesi sarà per noi fondamentale – hanno sottolineato – perché è prioritario offrire risposte concrete, immediate e tangibili ai cittadini e ai territori coinvolti». Le istituzioni regionali si dicono convinte dell’assoluta necessità di portare avanti la Torino-Lione, riconoscendone non solo il valore innovativo, ma anche il potenziale di sviluppo a livello nazionale. «Siamo fieri di questo progetto e, insieme al governo e alle forze dell’ordine, cui va il nostro ringraziamento per l’impegno quotidiano, la Regione farà tutto il possibile, mettendo in campo ogni risorsa e strumento utile affinché la realizzazione avvenga nel migliore dei modi».
Nel corso dell’incontro è stata ribadita l’importanza di intensificare il dialogo diretto con i territori per favorire una corretta informazione e contrastare con decisione le campagne di disinformazione che rischiano di ostacolare il processo. Un altro punto ritenuto cruciale riguarda il sostegno alle imprese locali colpite da azioni violente e l’attivazione di percorsi di formazione per il personale, in modo da creare ricadute occupazionali durature e concrete.
La Regione Piemonte, dunque, si pone come interlocutore diretto e attivo, con l’obiettivo di trasformare ogni fase del progetto in un’occasione di crescita e sviluppo per il tessuto economico e sociale del territorio.